Casa Escursioni a Lviv
Escursioni fuori citta'
Escursioni a Lviv
 Stupisce
il fatto che l'unica nell'aspetto storico culturale la citta' del Principe
Lev per miracolo ha sopravissuto le guerre devastanti delle epoche passate
e percio' ha conservato fino i giorni nostri quel spirito antico che sentivano
sia primi architetti ruteni, tedeschi, italiani e armeni che gli uomini
importanti della cultura polacca, ebraica e austriaca. Anche noi possiamo
sentire quel spirito della citta' sull'incrocio delle civilta' orientale
e quella occidentale, sull'incrocio delle strade commerciali, quel spirito
che fino oggi possiede un clima insolito e forse anche un po' misterioso:
Primo incontro con la citta
 Durante
questa escursione a piedi potete conoscere la parte storica di Leopoli:
luoghi di interesse turistico del periodo russo antico (XIII sec.), polacco
(XIV- XVIII sec.) e austriaco (XIX-XX sec.). L'escursione inizia dal Teatro
d'Opera, poi si osserva la piazza del Castello Basso con gli edifici del
XIX sec.: Chiesa di Trasfigurazione, Casa popolare e uno dei piu' grandi
Teatri in Europa - Teatro drammatico del nome di Maria Zankovetska. Osservando
i resti dei muri difensivi della citta' del 14 sec. ed edifici dell'epoca
austriaca, passiamo per viale centrale della citta' - viale Svobody (della
Liberta') e arriviamo al monumento di Shevchenko. Da qui si inizia la
nostra visita del centro storico...
Segue >>>
Lviv attraverso il finestrino
della auto

Come introduzione alla escursione a "Primo incontro
con la citta" potrebbe essere fatta l'escursione con l'automobile
per la citta'. Il percorso si inizia dalla stazione centrale di ferrovia
ch'e' una di piu' belle costruzioni dei centri di trasporto dell'inizio
20 secolo, e poi viene proseguito per la parte austriaca di Leopoli. L'attenzione
viene subito attirata dalla Chiesa di Santa Elisabetta e Olga con alti
guglie in stile neogotico. Visiteremo anche la perla di barocco ucraino
- Catedrale di San Ura (18 sec.). Anche l'edificio dell'Universita' Politecnica
di Lviv, i palazzi delle famiglie nobili Belski, Sapeghi e Potozki (nell'ultimo
ora si trova la Pinacoteca) non rimarranno fuori vista dei turisti...
Segue >>>
Per richiedere l'escursione prego telefonare al numero:
+38
097 806 44 73
|